trofeo di armi

stampa stampa di invenzione, 1806 - 1806

Architetture: Pisa: Ponte di Mezzo. Figure: combattenti del Gioco del Ponte. Oggetti: bandiere; vessillo con aquila bicipite; vessillo con croce; vessillo con fiore; vessillo con cinghiale; stendardo con croce pisana; targoni

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Pisano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Alberto Zampieri
  • LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Lungarno Pacinotti, 46, Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manifesto contiene un testo nel quale la Deputazione della Parte di Tramontana del Gioco del Ponte di Pisa, oltre a ricordare che la Regina, Maria Luisa Reggente d'Etruria, ha concesso di organizzare il Gioco per l'anno 1807, indice anche un consiglio pubblico per la sera del 20 luglio 1806 nella casa del nobile Sig. Tommaso Da Paulle in via S. Maria. Il foglio è datato 16 luglio 1806
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900735173
  • NUMERO D'INVENTARIO 171270
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • ISCRIZIONI al centro del foglio - Avviso / Ecco finalmente, che dopo il lungo corso di anni ventuno, abbiamo la consolante soddisfazione di tornare a parlare del / tanto celebre Gioco del Ponte, di questa viva Immagine de- / gli antichi Giochi, e Olimpici, e Circensi, di questa Patria, / interessante, e lodevole Ginnastica, di questo Gioco infine, / che tanto onora la Città nostra, e che tanto interessa il cuo- / re di ogni Pisano. La Magnanima Regina Reggente, / la Nostra Bene Amata Sovrana, non solo si è compiaciuta di accordare la permissione di rinnovarlo nella Primavera del / prossimo futuro anno del 1807, ma si è degnata ancora di ac- / compagnare la Grazia con i più singolari, ed esemplarissimi / tratti di sua Materna Clemenza. ... / ... / ... Che più dunque si / tarda? Andiamo tutti nel giorno, ora e luogo destinato al / pubblico Consiglio, e riconoscendoci tutti per Concittadini, / per Figli della stessa Patria, per animati a conservare tutto / ciò, che possa interessarla, e solamente per-divisi nei due / Partiti di Mezzogiorno, e di Tramontana per la sola neces- / sità dell'esecuzione del Gioco, esclamiamo esultanti "Viva / i Nostri Augusti Sovrani" Viva Pisa, Viva il nostro / celebre Gioco. / Pisa la Deputazione della Parte di Tramontana / Il dì 16 luglio 1806. / I Deputati della Parte di Tramontana. / Cav. Roberto Tidi. / Cav. Francesco Ruschi. / Commissario Giovanni Simonelli. / Conte Colonnello Alessandro Gaetani. / Niccolò Meccherini. / Cav. Gran Conservatore Tommaso Poschi. / Cav. Operaio Marzio venturini Galliani. / Cav. Tenente Colonnello Baldassare Rosselmini. / Avvocato Francesco Gaeta Cancelliere - altobasso - a inchiostro nero - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1806 - 1806

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE