ritratto di Pontefice in clipeo retto da figure allegoriche

disegno, ca 1788 - ca 1790

Dentro la lunetta da sinistra si scorge un putto con una lancia e una figura femminile allegorica, probabilmente la Religione, di spalle che pone le chiavi del potere pontificio sopra lo stemma papale, entro il quale è rappresentato il Pontefice in bassorilievo. A destra, invece, è raffigurata un'altra figura femminile, la Giustizia, con una spada e un putto con la bilancia. Tratti paralleli a matita e lievi lumeggiature di biacca definiscono i chiaroscuri

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta colorata grigia/ matita/ biacca
  • MISURE Altezza: 188 mm
    Larghezza: 410 mm
  • ATTRIBUZIONI Nocchi Bernardino (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Dono dal Poggetto
  • LOCALIZZAZIONE Museo nazionale di Villa Guinigi
  • INDIRIZZO Via della Quarquonia, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In "Recensir col tratto" (R. Ciardi, A. Tosi, Lucca, 1989) il disegno viene indicato come "allegoria di Pio VI affiancato dalla Religione e dalla Giustizia"; probabilmente è un disegno preparatorio per la lunetta della terza parte della Galleria degli Arazzi a Roma (cfr. pp. 56, fig. n. 14). Lo stile richiama una cultura cronologicamente precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900720785
  • NUMERO D'INVENTARIO 279.39
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Villa Guinigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 30 - numeri arabi - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nocchi Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1788 - ca 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'