elmetto - ambito lombardo, ambito pisano (seconda metà sec. XVI)

elmetto, 1550-1599

coppo con lieve cresta stondata, diviso in due metà ribadite insieme. Guan ciali della baviera incernierati ai lati del coppo. Visiera a gabbia con s barrette verticali fitte e sottili. La visiera è di sostituzione ed è stat a eseguita da maestranza pisana in età moderna

  • OGGETTO elmetto
  • MATERIA E TECNICA acciaio/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo Ambito Pisano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo fa parte di una raccolta di proprietà del Comune di Pisa, spostat a dalle soffitte del Palazzo Comunale alla Torre della Cittadella nel 1976 ; da qui, il 6 aprile 1982 (ASP, prot. n. 3481 del 5 aprile 1982), l'inter a raccolta è stata trasferita nei depositi del Museo di San Matteo. L'iscr izione riportata all'interno sta per F. Beltrami uno degli armatori del Gi oco del Ponte nella seconda metà del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900681082
  • NUMERO D'INVENTARIO 14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Palazzo Reale - Pisa
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ISCRIZIONI all'interno - BELTRAMI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE