stola - manifattura italiana, manifattura milanese (terzo quarto sec. XVII)

stola,

Stola in gros de Tours rosso, laminato oro, marezzato, ricamato oro. Appar tiene al parato Pannocchieschi d'Elci (0930000080-0930000084). Gros dato d a un ordito ed una trama di fondo in seta rossa, una trama lanciata in oro lamellare. Decorazione eseguita a ricamo a punto steso in argento lamella re dorato con punti di fermatura nascosti, tipo punto filza, in seta giall a. Le lamelle dorate sono applicate in modo che una gittata d'ago si sovra pponga per metà all'adiacente, ottendendo così un effetto ad embricatura. Lungo i margini dei lati lunghi della stola: sottile gallone a ricamo su c ui poggia una teoria di stilizzate corolle tipo peonie. Le tre croci, ragg ianti, sono formate da un fiore quadripetalo, ai vertici degli assi orizzo ntali e verticali si collocano quattro delle sudette corolle. La decorazio ne dei lati brevi ripropone, in dimensioni maggiori, una analoga infioresc enza, inserita tra tralci di foglie sottili. (Continua nel campo OSS)

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE