paramento liturgico - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVII)

paramento liturgico,

Parato composto da piviale, pianeta con manipolo e stola, velo del calice e borsa del corporale. Il parato è realizzato in gros de Tours, dato da un ordito ed una trama di fondo in seta rossa, una trama in oro lamellare lanciata, ad eccezione del velo confezionato in taffetas. La decorazione è eseguita a ricamo a punto steso in argento lamellare dorato con punti di fermatura nascosti, tipo punto filza, in seta gialla. Le lamelle dorate sono applicate in modo che una gittata d'ago si sovrapponga per metà all'adiacente, ottendendo così un effetto ad embricatura. Tra i motivi decorativi floreali si distinguono delle pannocchie, evidente richiamo al nome del committente

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE