ANNUNCIAZIONE v. anche Madonna Annunciata Angelo Annunciante
Le colonne della pianeta sono impreziosite da un ricamo raffigurante l'annunciazione. La scena è divisa in due panelli che occuppano la faccia anteriore, dov'è presente l'Angelo, ingiocchiato, coperto da un'ampia dalmatica dorata, doppiata di verde, indossata su una tunica azzurra, foderata di verde. E' rivolto verso destra e strige fra le mani un giglio. Il viso imberbe è incorniciato da lunghi capelli castani. Sulla faccia posteriore è la Vergine, inginocchiata davanti ad un leggio, indossa una tunica dalle lunghe maniche verdi, completamente celata da un manto rosso, soppannato di giallo; il capo, al di sopra del quale è la colomba dello Spirito Santo, è coperto da un velo grigio. Le scene sono inserite entro cornici mistilinee che si stagliano su uno sfondo dorato, dal quale emergono fiori e foglie ripiegate a volute
- OGGETTO STOLONE DI PIANETA
-
MATERIA E TECNICA
tessuto/ ricamo
filo d'argento/ ricamo
filo metallico/ doratura/ ricamo
argento filato/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Milanese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO Piazzetta Reale 1, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100059061-1.1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI all'interno/ su etichetta rettangolare adesiva - etichetta a stampa in rosso 2196 - numerici - a impressione/ rosso -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0