edicola di Lorenzi Giovan Battista detto Battista del Cavaliere (sec. XVI)

edicola, 1586 - 1586

La struttura è impostata su due alti piedistalli con semicolonne e capitelli; una doppia trabeazione con timpano triangolare chiude in alto il complesso; nella zona del tabernacolo è stata ricavata una nicchia contenente la statua di S. Potito. Al centro del paliotto figura lo stemma con croce pisana; i due piedistalli sono occupati da una cartella accartocciata, accompagnata da erme femminili e maschili e recante epigrafi. Ampio l'uso di marmi policromi per le cornici con partiture geometriche

  • OGGETTO edicola
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Lorenzi Giovan Battista Detto Battista Del Cavaliere (1527-1528/ 1594)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'edicola, a pendant con quella simmetrica con la statua di S. Efisio (cfr. scheda n. 40000942), veniva attribuita in passato genericamente a Stagio Stagi (TITI 1781, p. 33; DA MORRONA 1787, I, p. 287). Fu per primo il da Morrona (1812, I, p. 89) ad assegnarla al Lorenzi grazie al rinvenimento di documenti. Dato l'alto e stretto spazio della parete predestinata ad accogliere la struttura, in corrispondenza della zona terminale della navatella laterale del transetto meridionale, lo scultore impostò l'intero impianto sviluppando l'asse in verticale al fine di ricercare l'allineamento strutturale e decorativo con la cappella absidata. Il lavoro di ornato -con erme reggicartella, riquadri con steli di frutta e fiori, figure geometriche inscritte in quadrati, fregi con mostri marini, maschere e cornucopie, vasi, oggetti di arredo liturgico- fu interamente intagliato dal Lorenzi durante l'operariato di Girolamo Papponi. Insieme con quella simmetrica, nel 1592 l'edicola venne valutata 16.947 lire da Giovanni di Sigismondo Gargiolli e da Jacopo di Zenobi da Firenze, quest'ultimo autore degli altari del Duomo di Lucca (CASINI 1987, pp. 227-228, nota 50)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900665556-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Opera Primaziale Pisana
  • ISCRIZIONI sulla cartella di destra - A(nno) Salu(tis) / MDLXXXVI / Hiero(nimo) Pappo(nio) / aedituo - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI al centro del paliotto - civile - Stemma - Pisa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lorenzi Giovan Battista Detto Battista Del Cavaliere (1527-1528/ 1594)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1586 - 1586

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'