acquasantiera - bottega toscana (fine/inizio secc. XIII/ XIV)

acquasantiera,

L'acquasantiera in pietra e marmo ha base a sezione circolare sulla quale poggiano tre piedini a cipolla con soprastante motivo folgiato, sullo spigolo di un triangolo: sulle sue facce sono mascheroni maschili e femminili. In alto alla base della colonna-fusto in pietra è una decorazione a foglie di loto ed acanto. Più sopra sono festoni vegetali con placchette ovali sovrapposte. La pila è in marmo variegato bianco ed è baccellata e fogliata sull'orlo più estremo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE