carabina - ad avancarica - bottega francese (primo quarto sec. XIX)

carabina ad avancarica, post 1800 - ca 1824

carabina Mod. 1777-Anno IX o moschettone da gendarmeria e cavalleria Anno IX, acciarino a pietra focaia. Canna liscia, esternamente quadra alla culatta poi tonda. Dado di fermo della baionetta a ghiera saldato nella parte inferiore della canna in prossimità della volata. In ferro: cane, cartella, martellina, grilletto, ponticello e bandelle, magliette portabretella, molletta fermafascetta; in ottone: calciolo, scodellino, controcartella, seconda fascetta. Bocchino mancante. Cane a doppio collo, detto anche "a cuore"; vite delle ganasce probabilmente sostituita poiché è simile a quella adottata per il modello regolamentare francese 1822. Maglietta portabretella anteriore articolata alla base della seconda fascetta, quella posteriore articolata alla bandella posteriore del ponticello

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE