ritratti di Taddeo Gaddi, Gaddo Gaddi e Agnolo Gaddi
dipinto,
ca 1440 - ca 1450
Domenico Di Michelino
1417/ 1491
Tavola con carpenteria
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera
-
ATTRIBUZIONI
Domenico Di Michelino
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Gaddi Agnolo
Scuola Fiorentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
- LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
- INDIRIZZO Piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Attributo generalmente dalla critica ad Angelo Gaddi, è stato dato invece a Domenico di Michelino dal Bellosi, che ne rilevava i caratteri stilistici ormai quattrocenteschi e l'analogia, nel soggetto, con i cinque ritratti di artisti dipinti forse da Paolo Uccello e conservati al Louvre. La nostra tavola è stata esposta alla "Mostra documentaria e iconografica degli antichi ponti di Firenze" (cfr. bibliografia) perchè la tradizione riconosce in Taddeo Gaddi il ricostruttore del Ponte Vecchio nel 1345
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900294419
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI in alto - TADDEUS.GHADDI GADDUS.ZENOBII. ANGELUS.TADDEI - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0