Venere al bagno/ allegoria delle Virtù/ imprese di Cosimo I de' Medici

vetrata, ca 1555 - 1558

Soggetti profani. Personaggi: Venere; Grazie; Cupido. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: specchio; anfora; bacile. Vegetali: fronde d'albero; prato. Allegorie-simboli: Carità; Fede; Speranza. Decorazioni: cartella con protomi femminili fantastiche; putti; grottesche; mascheroni

  • OGGETTO vetrata
  • MATERIA E TECNICA PIOMBO
    vetro/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Gualtieri Di Fiandra (notizie 1550-1560): esecutore
    Vasari Giorgio (1511/ 1574): disegnatore del cartone dell'ovato centrale
    Marchetti Marco Detto Marco Da Faenza (1526 Ca./ 1588): disegnatore del cartone della decorazione
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Unica vetrata rimasta della serie realizzata da Arrigo fiammingo e Gualtieri d'Anversa per quartiere degli Elementi. Nelle "Ricordanze" Vasari avverte che i cartoni per le vetrate furono dati da lui e dal Marchetti. Cecchi nota la somiglianza fra i putti che nella vetrata circondano l'ovato centrale e le grottesche di Marco da Faenza nelle sale di Giovanni dalle Bande Nere e di Clemente VII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900292905
  • NUMERO D'INVENTARIO Palazzo Vecchio, Catalogo delle cose d'arte, n. 685
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    1999
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gualtieri Di Fiandra (notizie 1550-1560)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vasari Giorgio (1511/ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1555 - 1558

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'