capitello corinzio, serie di Brunelleschi Filippo (attribuito), Betto d'Antonio (attribuito), Albizo di Piero (bottega) (sec. XV)

capitello corinzio, 1420 - 1422
Betto D'antonio (attribuito)
notizie 1412-1454
Albizo Di Piero (bottega)
notizie 1400-1424

Corpo a sezione conica rovesciato, calato, echino, abaco, pulvino. Decorazioni: baccellature, astragalo, foglie d'acanto, elici, volute angolari, ovoli, fiore dell'abaco, omdanature

  • OGGETTO capitello corinzio
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • MISURE Altezza: 130
    Larghezza: 70
  • ATTRIBUZIONI Brunelleschi Filippo (attribuito)
    Betto D'antonio (attribuito)
    Albizo Di Piero (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Spedale degli Innocenti
  • INDIRIZZO p.zza SS. Annunziata, 10, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I peducci, o meglio capitelli pensili, del loggiato sono ricordati quali "dieci mezzi capitelli che sono sotto il portico arrischontro ale colonne tonde" nel dicembre 1422, per i quali risultano pagati, insieme alle colonne e ai quattro pilastri scanalati della facciata, gli scalpellini Albizo di Piero e Betto d'Antonio. I peducci, tutti originali, presentano la medesima lavorazione e tipologia del capitello di colonna, con l'aggiunta della caratteristica parte terminale a f orma di cono rovesciato e decorazione a baccellature che, come notava il Battisti, può' ricordare la forma del cesto, al quale Brunelleschi probabilmente si ispiro' in ricorda di e ome secondo la tradizione ebbe origine il capitello corinzio. Come per i capitelli delle colonne, la paternità' brunelleschiana del disegno dei capitelli pensili del loggiato degli Innocenti e' indiscutibile (cfr. NCT P14514)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281116-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brunelleschi Filippo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Betto D'antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Albizo Di Piero (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1420 - 1422

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'