Santus Paulus. San Paolo Apostolo

stampa, ca 1690 - ca 1701

Soggetti sacri. Personaggi: San Paolo. Attributi: (Paolo) elsa della spada. Abbigliamento: veste verde; drappo gialllo. Oggetti: cornice; tenda

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino/ coloritura ad acquarello
  • ATTRIBUZIONI Landry Pierre (1630/ 1701): disegnatore/ incisore
    Reni Guido (1575/ 1642): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE questo San Paolo Apostolo fa parte di una serie di incisioni con Santi ed Apostoli stampata a Parigi da F. Guérard e realizzata dal disegnatore/ incisore Pierre Landry su dipinti del Seicento di vari artisti. Questa opera in particolare è tratta da un dipinto di Guido Reni, si tratta sicuramente di un adattamento perchè nell'opera del Reni vi sono almeno tre figure in questa posa in tra distinte opere, un San Girolamo ( Vienna - Kunsthistorischen Museum), un altro Santo in una "Assunzione" di Pieve di Cento ed un San Giuseppe della "Fuga in Egitto" della chiesa dei Girolami a Napoli. Il più vicino al nostro San Paolo è sicuramente il San Giuseppe, l'unico che impugna qualcosa con la sinistra ed ha l'indice puntanto per indicare la via, la stessa posizione della testa e del manto. Questa opera attribuita generalmente al Reni, è stata messa in discussione dal Pepper che la ritiene una replica, forse di Simone Cantarini, di un originale perduto di cui rimane solo un bozzetto del San Giuseppe, appunto simile al nostro San Paolo con l'unica variazione della spada al posto del bastone da pellegrino. La scelta si spiega con la popolarità di questa Fuga in Egitto ancora alla fine del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900225749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • ISCRIZIONI nella cornice in basso a destra - GUID. REN. PINXIT - corsivo - a inchiostro - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Landry Pierre (1630/ 1701)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Reni Guido (1575/ 1642)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1701

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'