Incontro di San Francesco d'Assisi e San Domenico. Incontro di San Francesco d'Assisi e San Domenico

dipinto, ca 1690 - ca 1701

DIPINTO su tela. CORNICE lignea dorata, a cassetta con profilo bombato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 97 cm
    Larghezza: 70.5 cm
  • ATTRIBUZIONI Bertolotto Giovanni Lorenzo (attribuito): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Sabauda
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale, Manica Nuova
  • INDIRIZZO Via XX Settembre, 86, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistato nel 1930 dall'Ufficio di Esportazione per diritto di prelazione, è stato sempre attribuito a scuola lombarda. Così anche da Noemi Gabrielli (1959), la quale però nell'ultimo catalogo (1971) ha avanzato la proposta di assegnare il dipinto a Gioacchino Assereto, per "la tecnica a grumo, la tavolozza da toni caldi tipiche" dell'artista. Anche Pesenti (1986) ha messo in dubbio l'attribuzione a Assereto. Pur rimanendo in ambito genovese l'opera dunque potrebbe più opportunamente essere accostata a Giovanni Lorenzo Bertolotto, attribuzione ora proposta dal museo. Pittore, il cui profilo è andato definendosi solo di recente, apparteneva a una famiglia di pittori e si formò nella bottega di Giovanni Benedetto Castiglione. Le sue opere presentano spesso scene dinamiche e vibranti, che specie nei soggetti religiosi sono caratterizzate da un naturalismo fosco e corroso, a tratti quasi brutale. Anche se gli ultimi contributi sull'artista non menzionano il dipinto della Galleria Sabauda (Manzitti 2003; Zanelli 2011; con bibliografia), l'opera risulta accostabile in particolare all' 'Estasi di San Francesco' di ubicazione ignota, al 'San Giovanni a Patmos' nella Pinacoteca dei Cappuccini a Voltaggio e al 'Miracolo di Sant'Antonio da Padova' in Santa Maria Assunta di Pratosopralacroce a Borzonasca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100350947
  • NUMERO D'INVENTARIO 550
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Galleria Sabauda
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertolotto Giovanni Lorenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1701

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'