lampadario - bottega francese (inizio sec. XIX)

lampadario, 1800 - 1810

lampadario in rame argentato costituito da una parte inferiore a forma di ombrello capovolto con pigna sottostante, suddiviso in spicchi regolari da fiaccole, otto delle quali terminano in lumi a gas e altre otto in finali in bronzo dorato a forma di freccia. Coppa sormontata da una tazza di rame argentato e decorato a foglie lanceolate, su cui è posta la figura di Ebe nell'atto di versare in una coppa, affiancata da un aquila, personificazione di Giove. Il lampadario è sorretto da quattro catene a maglie costituite da una corolla, appese a quattro protomi facenti parte della decorazione di un padiglioncino in bronzo dorato

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    rame/ argentatura
  • MISURE Altezza: 200 cm
    Larghezza: 90 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE difficile trovare dei confronti diretti per questo bellissimo lampadario; la tipologia a ombrello rovesciato e i motivi decorativi ne fanno un raffinatissimo esempio di produzione Impero. Il motivo sulla tazza centrale, raffigurante Ebe nell'atto di versare in una coppa, affiancata dall'aquila (Giove), da un punto di vista plastico e stilistico trova confronto negli elementi figurati di un lampadario di palazzo Pitti e di una lucerna della Petraia pubblicati dal Mariacher forse erroneamente come produzione toscana. Per la finezza della lavorazione e per la sua stessa tipologia E. Colle ritiene il lampadario opera di manifattura francese, forse fatto eseguire da Elisa Baciocchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900173381
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 17777
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE