Madonna con Bambino

scultura, 1500 - ca 1524

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: all'antica

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura/ pittura a fresco
  • MISURE Profondità: 25 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bocchi, schedando il gruppo di terracotta (1908), lo attribuisce ad uno scultore fiorentino del XVI secolo che "sentì influenze delle composizioni di Giovanni (1469-1529). L'opera fu esposta alla mostra del Tesoro di Firenze Sacra, come lavoro di scuola fiorentina del XV secolo (vedi catalogo mostra 1933) ed il Castelfranco (1933) vide nello scultore un seguace dei modi di Benedetto da Maiano (1442-1497). Quest'ultima attribuzione è confermata dalla Scudieri (1980) che però ne sposta la data di lavorazione ai primi decenni del XVI secolo. Probabilmente la scultura proviene da un tabernacolo esterno (?) della chiesa e dal 1908 si trova in una stanza della canonica. Non è ricordato dal Rondoni (Inv. 1864) né schedato dal Carocci (Inv. 1888)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900156396
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE