ritratto di Maddalena de' Medici

dipinto, 1500 - ca 1524

n.p

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, conservato presso i depositi del Soffittone di Palazzo Pitti, raffigurante il ritratto di Maddalena de' Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico, faceva parte delle collezioni medicee, come dimostrano gli inventari del 1637. L'opera è stata eseguita da un artista fiorentino, nel primo quarto del XVI secolo; la tela è copia dall'originale del 1486 eseguito dal Botticelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900642234
  • NUMERO D'INVENTARIO Poggio Imperiale 218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI davanti sulla tela in alto - MAGDALENA MAGNI LAURENTII MEDICES FILIA, VXOR FRANC.LYBO ANGUILLARIE COMES MIL°1486. INN° VIII TEMPORE - corsivo - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - ca 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE