San Lorenzo
dipinto
1917 - 1917
Soggetti sacri. Personaggi: San Lorenzo seduto su un alto trono coperto da un drappo. Attributi: (San Lorenzo) libro; palma del martirio. Paesaggi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 200 cm
Larghezza: 95 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, datato 1917, è copia quasi identica della parte centrale di una pittura raffigurante S. Lorenzo tra i SS. Stefano e Leonardo, che reca la data 1511, di scuola fiorentina dell'ambito di Raffaellino del Garbo, conservato nel transetto sinistro della Basilica di S. Lorenzo. Il presente dipinto, che raffigura il Santo cui la Chiesa è dedicata, riveste un interesse puramente storico-religioso locale. Era inserito nel dipinto descritto alla scheda nr. 62 (cat. gen. N° 09/00154677)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900154634
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- ISCRIZIONI sui gradini del trono - QUESTA IMMAGINE DEL SANTO TITOLARE DELLA CHIESA/ TOLTA DA UN'ANTICA PITTURA DELLA BASILICA LAURENZIANA/ FU FATTA DIPINGERE NEL 1917 DAL PARROCO DANTE BELLINI/ CON L'AIUTO DI PII BENEFATTORI - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0