Sacra Famiglia

decorazione pittorica, 1700 - 1749

L'affresco rappresenta la Sacra Famiglia. In una composizione in diagonale sono collocati in primo piano la figura di S. Giovanni, insieme alla pecorella, poi, su piani diversi sottolineati dai gradini, la Madonna col Bambinoe, più in alto, S. Giuseppe mentre due puttini volanti ancora più sù chiudono la diagonale. I colori sono i tipici dei Melani (tonalità brune e rosate su fondi chiari) ma forse un pò accentuati dai restauri

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Melani Giuseppe (1673/ 1747)
    Melani Francesco (1675/ 1742)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco citato spesso dalle fonti come "un'opera bella di Giuseppe Melani", è ammirata da Da Morrona per "l'accordo delle tinte e per l'effetto delle figure in scorto molto stimabili". Sappiamo poi che all'epoca del Bellini - Pietri (1913, p. 104) l'affresco è molto danneggiato. Più che per l'impostazione architettonica, tale opera ci interessa soprattuttto da un punto di vista figurativo e compositivo ed infatti essa sembra quasi il prototipo di tante altre raffigurazioni del genere sui soffitti delle case pisane (si vedano le due stanze a Palazzo Quaratesi) nonchè gli spunti per la decorazione di tanti vani scale di nobili palazzi (come per esempio quello di casa Macchia in via S. Bibbiana o quello di Palazzo Rusca Appolloni sul Lungarno). Quest'opera dei Melani si colloca, dopo la decorazione della volta di San Matteo, ed il figurista Giuseppe, benchènon dimentichi i modi di Pietro da Cortona, si accosta ai modi del Maratta. Questo bell'affresco è uno dei meglio conservati tra le decorazioni pisane settecentesche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900143497
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melani Giuseppe (1673/ 1747)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melani Francesco (1675/ 1742)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'