motivi decorativi vegetali
rilievo
ca 1700 - ca 1710
stemma in stucco che sovrasta l'arcone della navata
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bagno a Ripoli (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lo stemma, come tutta la decorazione della chiesa e quella degli altari in particolare, è databile all'inizio del secolo XVIII quando la chiesa fu rinnovata (come risulta da una iscrizione commemorativa). Ricorda il patronato che la famiglia Bardi, originaria di Ruballa, aveva sulla chiesa fin dal Trecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900128536
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
- STEMMI arcone navata - familiare - Stemma - Bardi - cinque fusi rossi accollati in banda
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0