sepoltura di Santa Petronilla

stampa, 1731 - 1731

Personaggi: Santa Petronilla; Flacio. Figure maschili. Figure femminili. Architetture

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino (1591/ 1666): inventore
    Frey Giacomo Detto Il Vecchio (1681/ 1752): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Freij incise il Seppellimento di Santa Petronilla nel 1731. Il dipinto è firmato e datato 1623. Il dipinto fu commissionato da Gregorio XV per san Pietro; la Vergine aveva chiesto tre giorni di tempo per riflettere su un matrimonio che non desiderava e spirò alla fine del terzo giorno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900101286
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • ISCRIZIONI in basso - S. Petronillae Virginis/ Quae Flacci Nobilis Viri coniugium Spernes, acceptis tridaunis ad deliberandum inducijs; interim/ jeiunijs et orationibus vacans, tertia die max ut Christi Sacramentum accepit emesit spiritum Mart. Rom./ Pro Thalamo Tumulum sibi Petronilla rogavit Pro Tumolo Thalamum Christus in Axe dedit/ 10: Fran. cus Barberi in Templo Vaticano pinx Iac. Freij delin. et incidit Rome 1731 - a inchiostro - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovanni Francesco Detto Guercino (1591/ 1666)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Frey Giacomo Detto Il Vecchio (1681/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1731 - 1731

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'