Santa Caterina riceve le stigmate

dipinto, 1635 - 1649

A sezione rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cresti Domenico Detto Passignano (1559/ 1638)
  • LOCALIZZAZIONE Pisa (PI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Tronci ricorda questa pittura nella collocazione originaria e afferma che fu eseguita da Passignano a spese del Priore Fabio Orlandini durante i lavori di decorazione fatti eseguire dall'Orlandini, conclusi nel 1639. La data quindi anche del presente dipinto, che ben si accorda stilisticamente coll'attività tarda del Passignano (che era già stato insignito del cavalierato) va posta immediatamente prima della morte e comunque dopo il suo secondo soggiorno romano. Le famiglie dei palazzi raffigurati sono quelle che ospitarono la Santa durante il soggiorno pisano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900065753
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1986
    2006
  • ISCRIZIONI nella pedana dell'altare - OPUS EQUITIS DOMINICI PASSIGNANIJ - Passignano Domenico - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cresti Domenico Detto Passignano (1559/ 1638)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1635 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'