bacile di Froni Giovanni (terzo quarto sec. XVIII)

bacile,
Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
1721-1725/ notizie fino al 1787

Il bacile, a profilo mistilineo, è caratterizzato da più modanature

  • OGGETTO bacile
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le modanature ed il profilo mistilineo conferiscono eleganza al bacile, eseguito nella stessa bottega che ha realizzato il vassoio in dotazione al convento (cfr. scheda seguente): i due arredi sono contrassegnati dall'identico punzone, identificabile con quello dell'argentiere parmense Giovanni Froni. I confronti con la produzione nota dell'artefice confermano il riferimento e suggeriscono la datazione al terzo quarto del Settecento (per opere del Froni databili al periodo citato si veda Mordacci A., Argenti e argentieri a Parma, tra '700 e '800, cat. mostra, Parma 1997, pp. 104-105)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800380506
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'