secchiello per l'acqua benedetta, elemento d'insieme di Froni Giovanni (seconda metà sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta,
Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
1721-1725/ notizie fino al 1787

Base corcolare piatta decorata da un fiore a otto petali profilato da cornice puntinata; corpo sagomato segnato da quattro grandi specchiature racchiudenti, su fondo rigato, valve di conchiglia e foglie a ventaglio; separeno le specchiature partiture brunite ad andamento sinuoso e allungati motivi fogliari ancora su fondo rigato. Il manico è costituito da una successione di volute concave e convesse

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)
  • LOCALIZZAZIONE Borgo Val Di Taro (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al pari del servizio di incensazione (cfr. schede 45 e 46), il secchiello è ascrivibile in base alla punzonatura all'orafo parmense Giovanni Froni. Le caratteristiche stilistiche inducono in questo caso a proporre una datazione più avanzata nel secolo: il consueto repertorio decorativo si dispone, infatti, secondo un disegno più simmetrico e spaziato in cui ben risaltano gli elementi di partitura bruniti con un effetto di maggior chiarezza compositiva rispetto al servizio citato. Un'analoga sintassi decorativa connota un turibolo con navicella eseguito da Froni per la chiesa di Santa Margherita a Fidenza, entrambi punzonati e datati 1780. Una quasi totale identità formale e decorativa si riscontra poi fra il secchiello in oggetto e quello, anch'esso assegnabile a Froni, della chiesa di Santa Maria Assunta di Fornovo, a testimoniare la ripetizione dei modelli, frequente nell'ambito di una produzione, quale è quella di destinazione liturgica, in genere meno assoggettata di quella profana ad esigenze di originalità e innovazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800367049
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Froni Giovanni (1721-1725/ Notizie Fino Al 1787)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'