lapide commemorativa - ambito piacentino (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1647 - 1647

Il profilo esterno della lapide è definito da una rigonfia cornice liscia. Il testo è serrato tra motivi vegetali stilizzati a incisione e quattro borchie angolari

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 88
    Larghezza: 110
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Presidio Ospedaliero
  • INDIRIZZO Via Giuseppe Taverna, 49, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide documenta la donazione di Giovanni Battista Chiesa, che elesse suo erede l'Ospedale di Piacenza nel testamento rogato dal notaio Francesco Guarinoni nell'agosto del 1646. Il testo ricorda inoltre come fu impiegato il capitale del defunto in base all'atto notarile del 26 febbraio 1647 e segnala altresì che l'iscrizione fu realizzata per precisa disposizione del donatore. Il Chiesa è elencato tra i benefattori in una delle grandi lapidi nell'atrio dell'Ospedale (cfr. scheda n. 1 e "L'Ospedale di Piacenza (1471-1934)", Piacenza 1934, p. 75)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315051
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a tutto campo - IN ESECVTIONE DEL TESTAMENTO DEL Q. SIG. GIO. BATT.A/ CHIESA ROGATO DAL SIG. PIER FRANCESCO GVARINONI/ VIII AGOSTO MDCXXXXVI QVEST'HOSPITALE, HEREDE/ DI DETTO CHIESA, HA IMPIEGATO TVTTO IL DI LVI/ CAPITALE NEL DATIO DEL MACELLO DI PORCI, COME/ APPARE PER ROGITO DEL SIG. FRANCESCO CASALI/ NOTARO DI PARMA XXVI FEBBRARO MDCXXXXVII./ ET E' IN PERPETVO TENVTO A SPENDERE TVTTA/ L'ANNVA RENDITA DI DETTO DATIO IN MIGLIOR/ TRATTAMENTO DE GL'INFANTI ESPOSTI, NE' PVO' PER/ QVESTO SMINVIRE LA SPESA SOLITA PER ESSI/ FARSI AVANTI QVESTA DISPOSITIONE, LA CVI MEMORIA/ E' QVIVI IMPRESSA D'ORDINE DEL TESTATORE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1647 - 1647

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE