reliquiario della Sacra Spina

stampa a colori stampa di invenzione, 1741 - 1741

Oggetti: reliquiario della Sacra Spina. Figure: angeli in volo. Fenomeni divini: nubi. Architetture: Piacenza: ospedale

  • OGGETTO stampa a colori stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Fritz Antonio (1696 Ca./ 1751)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe Ospedale
  • INDIRIZZO Via Campagna, 68, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario raffigurato, attualmente custodito in Archivio Capitolare del Duomo, è di gusto tardogotico ed è stato riferito al primo quarto del secolo XV (cfr. per l'opera M. Pizzo, in "Il gotico a Piacenza. Maestri e botteghe tra Emilia e Lombardia", cat. mostra Piacenza, Milano 1998, p. 199). La stampa attesta l'importanza della reliquia, in tempi non lontani ancora conservata in Ospedale. Si tratta di un'immagine interessante anche per la presenza di fabbricati nello sfondo che forniscono un'idea di quella che era la struttura ospedaliera nel Settecento (Nasalli Rocca, 1934, p. 86). L'incisione è firmata da Fritz, a Piacenza almeno dal 1724, attivo per i Farnese (cfr. G. Fiori, La ritrattistica a Piacenza dal '600 al '700: la "riscoperta" di G. Battista Lazzaroni, di Venceslao Carboni e dell'incisore Antonio Fritz, con inventari di pinacoteche e documenti, in "Strenna Piacentina", 1995, pp. 75-79)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800315025
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI cartiglio - Ex Devotione erga Sanctam Spinam a Peregrino dono datam anno 1013, quae/ feria sexta in parasceve annis 1490 et 1512 mirific(a)e floruit/ D(omi)nus Philippus Raggia Xenodochij magni Placentiae Prior aere suo Anno 1741/ Ant. Friz Sculp - corsivo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fritz Antonio (1696 Ca./ 1751)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1741 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'