monumento funebre di Ditta Monti (sec. XX)

monumento funebre, ca 1931 - ca 1931
Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-prima metà sec. XX

Entro una nicchia sta il busto ritratto del defunto, minutamente descritto sia nell'abito che nel vivace realismo del volto

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 50
  • ATTRIBUZIONI Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero comunale
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo monumento mostra come la pratica scultorea di Annibale Monti persegua ancora, negli anni '30, una resa realistica e verista, del tutto in linea con la tradizione della famiglia Monti, già attiva nella pratica della scultura devozionale e commemorativa del piacentino, a partire dal terzo quarto del XIX secolo. La precisa volontà di ricreare, comunque, un ritratto verosimigliante inducono lo scultore a cadere spesso nel più freddo accademismo creando delle sculture ormai completamente avulse dal dibattito artistico contemporaneo. Basterebbe a questo riguardo confrontare questo monumento funerario con le analoghe realizzazioni della ditta Malfanti-Perotti, per rendersi conto di questo profondo divario. Per un profilo biografico del defunto, noto medico piacentino si rinvia a Marchettini (p. 156)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311931
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ditta Monti (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1931 - ca 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'