resurrezione di Lazzaro

dipinto, 1800 - 1824

Personaggi: Lazzaro; Cristo. Figure: angeli; fanciulli. Figure femminili. Figure maschili. Piante. Architetture

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Suffragio
  • INDIRIZZO Via Caorsana, 26, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo pezzo doveva essere probabilmente collocato all'interno della chiesa, in uno degli altari laterali. Il soggetto trattato, infatti, mostra una stretta aderenza con le funzioni cimiteriali dell'edificio ecclesiastico. I modi del pittore sembrano improntati ad uno schietto neoclassicismo, sulla scia dei dettami stilistici del Viganoni, il cui insegnamento all'Istituto Gazzola era stato determinante per la formazione di un comune orientamento stilistico. Così se le figure sembrano riecheggiare il mondo greco-romano, i colori si fanno tenui dai toni pastello, simili alle ricreazioni delle pitture neopompeiane (a questo riguardo si noti come la parte della tela precedentemente incassata nella cornice mostri ancora i colori originali, molto più vivaci rispetto a quelli del resto della tela notevolmente scurita). Modi questi del tutto simili alle più compiute realizzazioni del maestro che proprio nel primo quarto del XIX secolo aveva ottenuto importanti commissioni ecclesiastiche. Si tratterebbe quindi di un'opera da riferire ad un pittore piacentino neoclassico della scuola del Viganoni, realizzata verso il primo quarto del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800311808
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE