ancona - ambito piacentino (primo quarto sec. XIX)

ancona, 1800 - 1824

L'ancona dell'altare maggiore è costituita da due colonne in marmo nero, coronate da capitelli ionici e sormontate da un alto abaco, che sorreggono un timpano semicircolare spezzato sul quale poggiano due angeli a tutto tondo, mentre al centro è visibile un bassorilievo con Dio Padre (cfr. scheda n. 00311800) e più in basso la colomba dello Spirito Santo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE