credenza d'altare - bottega piacentina (terzo quarto sec. XIX)
credenza d'altare
1865 - 1865
Il piano d'appoggio del mobile giace su due mensole sagomate; l'alzata, che reca al centro uno sportello mistilineo con la croce, è trabeata ed è conclusa da un cartiglio intagliato tra due pinnacoli
- OGGETTO credenza d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
-
MISURE
Profondità: 48.5
Altezza: 266
Larghezza: 146
- AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
- LOCALIZZAZIONE Pianello Val Tidone (PC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La data contenuta nel cartiglio consente di collocare con certezza l'esecuzione del mobile nel 1865. I copiosi intagli del fastigio, i tralci ed i pendoni vegetali del dossale costituiscono un'interpretazione dello stile "Luigi Filippo"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sull'alzata - L. R./ O. S - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0