Santa Francesca Romana

dipinto, 1700-1799

Personaggi: Santa Francesca Romana. Attributi: (Santa Francesca Romana) velo bianco. Figure: angeli; cherubini. Fenomeni divini: nubi; raggi di luce. Oggetti: libro aperto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di proprietà della Congregazione delle Dame di S. Francesca Romana, il dipinto si trovava originariamente in S. Sepolcro. Alla chiusura di quella chiesa fu trasferito prima in quella dell'Annunziata, poi in quella di S. Bartolomeo e indi nell'ubicazione attuale. Il cattivo stato di conservazione ostacola la lettura del dipinto, che pare comunque di buona qualità. Tutti, dal Soprani e Ratti in poi, sono concordi nel ritenerlo del Molinaretto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158471
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'