tabernacolo - a frontale architettonico di Fornasari Luciano - ambito piacentino (sec. XVIII, sec. XX)

tabernacolo a frontale architettonico, 1700-1799

Tabernacolo ricavato in un pilastro a lato del presbiterio. Ricco paramento in marmi policromi. Porticina centinata in argento, con figura di Cristo benedicente a sbalzo

  • OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura
    MARMO NERO ANTICO
    marmo rosso di Verona
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • ATTRIBUZIONI Fornasari Luciano (notizie 1949-1971): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Singolare "paratia" in marmo ottenuta con materiali recuperati da un antico altare, o da una balaustra, che facevano parte della Chiesa nel sec. XVIII. Con le soppressioni napoleoniche vennero tolti dalla Chiesa tutti gli arredi, e gli altari furono trasferiti nella Chiesa di S. Giovanni Battista di Santimento, frazione di Rottofreno (PC). Nel 1971, con il restauro di S. Raimondo, venne recuperato e riadattato uno di quegli altari (Cfr. Bertuzzi G., 1952, p. 20)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152278
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sportello - IO SONO CON VOI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fornasari Luciano (notizie 1949-1971)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE