pavimento - ambito parmense (ultimo quarto sec. XVIII)

pavimento, 1780 - 1792

Pavimento a scacchi bianchi e rossi nell'ingresso vero e proprio della cappella;a motivi geometrici e romboidali policromi(azzurro,rosso,nocciola)per ciò che riguarda il gradino di accesso alla mensa dell'altare

  • OGGETTO pavimento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attraverso la cromia dei marmi,il disegno del pavimento costruisce un gioco prospettico regolare e geometrico.Di ispirazione tipicamente neoclassica quindi,nel gioco regolare delle forme e dei colori,anche questo pavimento inoltre,come nelle altre cappelle,si distingue per il colore dei marmi utilizzati,scelti in accordo con quelli dell'altare.Ancora una volta notiamo come ci troviamo sempre di fronte,anche nei particolari,a un complesso di grande unità stilistica e progettuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1780 - 1792

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE