lastra tombale - bottega piacentina (seconda metà sec. XVI)

lastra tombale, 1554 - 1554

Lo stemma della famiglia Villa è circondato da foglie ornamentali terminanti in fiocchi e sormontato da una mano che impugna l'asta di una bandiera attorno alla quale è avvolto un nastro. Sulla cornice tutt'attorno compare un'iscrizione sepolcrale

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ intaglio/ levigatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piacentina
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'esterno di questo muro, nel chiostro grande, in corrispondenza di questa lapide ve ne è murata un'altra che ricorda una cappella con relativa sepoltura fatta costruire nel 1554 da Pietro Bernardo Villa. Si trattava di una delle cappelle aperte in varie epoche nelle pareti della navata destra, e chiuse attorno al 1945 nel corso del restauro architettonico. Lì fu sepolto nel 1560 anche Anton Francesco Villa, insigne cittadino ricordato dal Mensi (1899, p. 464)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111803
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI nella cornice che corre intorno alla lastra - SEPVL. ET CAPPELLA DNI/ PET. BERNAR. DE VILLA/ HEREDQVE EIVS QVI FECI/ FIERI 1554 DIE 29 MAR - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1554 - 1554

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE