reliquiario - bottega romagnola (inizio sec. XIX)

reliquiario, 1800 - 1810

Il piede è circondato da un contorno di piccole foglie. All'interno tre edicole, formate da volute, contengono le figure di un Santo non identificato, di Santa Chiara, ed uno stemma, e sono intervallate da frutti e fiori. Nel nodo, rotondo, sono sbalzati a leggero rilievo tre festoni di frutta. La sottocoppa è solcata da una serie di costole e baccellature alterne verticali; sopra di essa, entro una specie di loggetta, è fissato un giro di pietre colorate. Sopra un'altra fascia di baccellature e costole si apre un'altra specie di loggiato ad alte colonnine a tutto tondo, entro il quale sono contenute reliquie. Il coronamento è ottenuto con otto piccole piramidi quadrangolari che circondano un tamburo con piccoli fori circolari, sormontato da un cono inciso a squame, con in cima una piccola palla priva della sua crocina

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE