San Nicola da Tolentino

dipinto, 1800 - 1810

Il Santo è rappresentato al centro del quadro, a mezza figura, frontale, leggermente rivolto a destra. La mano sinistra al petto, quella destra rivolta in basso, con l'indice indicante due teste emergenti da fiamme sull'angolo in basso a destra. A sinistra c'è un tavolo coperto da un drappo chiaro su cui vi sono un candeliere ed una croce dorati. Proprio verso questi oggetti il Santo rivolge lo sguardo. Ha una veste nera col colletto bianco. Con la mano destra tiene uno stelo con in cima tre bianchi gigli. Sullo sfondo marrone si intravvedono appena delle testine di angeli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE