candeliere, coppia - bottega romagnola (sec. XVIII)

candeliere

La consueta base triangolare poggia su piedi a riccio innestantesi lungo gli spigoli smussati. Nella superficie anteriore è una piccola foglia a rilievo. Dopo una piccola strozzatura mediana il candeliere assume uno sviluppo verticale con decorazioni a foglie e brevi scanellature. Il piatto superiore è circolare. Doratura malandata nei rilievi, laccatura grigia sul resto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE