candeliere, coppia - bottega romagnola (sec. XVIII)
candeliere
La consueta base triangolare poggia su piedi a riccio innestantesi lungo gli spigoli smussati. Nella superficie anteriore è una piccola foglia a rilievo. Dopo una piccola strozzatura mediana il candeliere assume uno sviluppo verticale con decorazioni a foglie e brevi scanellature. Il piatto superiore è circolare. Doratura malandata nei rilievi, laccatura grigia sul resto
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ laccatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800072673
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Albonico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0