Santi
dipinto
Gruppo di santi campeggianti in secondo piano nello spazio di una doppia arcata prospettica la cui volta è occupata da un'entrata di nubi da cui scende un putto recatne una corona di fiori. I santi in piedi sono, da sinistra, S. Carlo Borromeo, S. Donnino e S. Lucia. In primo piano a destra un popolano a torso nudo, genuflesso, che trattiene un mastino incatenato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Romagnolo
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è replica o copia antica dell'originale firmato e datato 1671 da Cristoforo Savolini ora in San Domenico ma già in San Martino di Cesena. Nell'originale cesenate la Santa viene considerata Sant'Apollonia da Arcangeli, che dà notizia anche di questa tela di S. Lucia presso Cesena, acquistata dal parroco Giacomo Onofri nel 1826
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800072663
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0