ritratto d'uomo

dipinto, post 1671 - post 1671

Ritratto a figura quasi intera, in posa frontale con viso in tre-quarti in veste talare. Indossa una cotta con alti bordi di pizzo a punto Cologna in basso e sui polsi ed una mantellina rosso scuro. Sfiora con la mano un plinto ove, su una tovaglia con frange, sono appoggiati figli, occhiali, calamaio ed altri oggetti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Brentana Simone (1656/ 1742)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Dionisi
  • INDIRIZZO via cà del lago 70, Cerea (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto di non elevata qualità stilistica, rivela i modi di un pittore a conoscenza della ritrattistica bergamasco-veneziana di Sebastiano Bombelli dell'ottavo nono decennio del secolo XVIII. Il riferimento di Gabriele Dionisi a Simone Brentana risulta difficilmente verificabile, data la mancata conoscenza della produzione artistica dell'autore negli anni della formazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404785
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul plinto - CVS/ IO FRANC DIONISIIS/ CO CAV VER/ CUNCTIS PERICLITATIBUS/ IUR CAP ULTRO SE OBTULIT/ ET QUE QUI MAX/ IUDICIO/ INVICTE SUSTULIT/ ANNO 1671 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brentana Simone (1656/ 1742)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1671 - post 1671

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'