ancona - bottega romagnola (sec. XVII)

ancona

Ancona d'altare scolpita in legno, a due colonne di forte entasi, isolate dal fondo, su contropilastri, ornate a collare festonato a drappi. Sul capitello corinzio sporge la trabeazione coronata da due massiccie volute in funzione frontonale, al centro delle quali alzata con l'emblema dello Spirito Santo. Ridipinta a finti marmi. Forse in origine almeno in parte dorata. Poggia su due mensole

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE