ancona - bottega romagnola (sec. XVII)
ancona
Ancona d'altare scolpita in legno, a due colonne di forte entasi, isolate dal fondo, su contropilastri, ornate a collare festonato a drappi. Sul capitello corinzio sporge la trabeazione coronata da due massiccie volute in funzione frontonale, al centro delle quali alzata con l'emblema dello Spirito Santo. Ridipinta a finti marmi. Forse in origine almeno in parte dorata. Poggia su due mensole
- OGGETTO ancona
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Romagnola
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Proviene probabilmente da Cesena
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800072662
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI nella cartella dell'architrave - AVE SANCTA LUCIA - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0