candeliere - bottega romagnola (prima metà sec. XVIII)

candeliere, 1700 - 1749

Candeliere in legno intagliato e dorato. La base è troncopiramidale a tre facce che formano una curva concava verso l'alto, fogliette terminanti in un piccolo ricciolo sugli angoli, peduncoli a zampetta d'oca. Il nodo è a cartella ornato da volutine e fogliette, il gocciolatoio è esagonale e decorato con un giro di foglie. La doratura è solo faccia a vista

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE