rilievo, elemento d'insieme - ambito ligure (sec. XIX)

rilievo, 1889 - 1889

Pannello a rilievo di forma trapezoidale recante figurazione allegorica, incorniciato da modanatura

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ sagomatura
  • MISURE Altezza: 64
    Larghezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Camogli
  • INDIRIZZO Via Jacopo Ruffini, 1, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I rilievi laterali del piedistallo si discostano dal realismo che caratterizza le altre figure del monumento, che qui permane a livello di ricordo nei paesaggi che fanno da sfondo a figurazioni simboliche "all'antica". Il rilievo di destra rappresenta una probabile personificazione della navigazione ed allude alla professione di Capitano ed Armatore del Ferrari. Ricordiamo che armò i velieri Domenico, Eva e Felicina Ferrari, succeduto, dopo la morte, in quest'attività dalla moglie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255981-3.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1889 - 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE