ritratto di Caterina Ogno Ferrari sul letto di morte

rilievo, 1889 - 1889

Ritratto ad altorilievo della defunta posto entro cornice tonda modanata cimata da elemento decorativo simmetrico a motivi vegetali. Sotto la cornice, al centro, è una decorazione a mensola sagomata fintamente reggente, con nastri, una targa sagomata recante iscrizione; inferiormente, in corrispondenza del margine inferiore è presente una decorazione a volute stilizzate e valva di conchiglia a rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ sagomatura/ incisione
  • MISURE Diametro: 77
    Altezza: 167
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Camogli
  • INDIRIZZO Via Jacopo Ruffini, 1, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al ricordo della suocera Caterina Ogno - moglie di Pellegro Ferrari e madre del capitano Domenico - morta nel 1879, è riservato un posto privilegiato, da parte della nuora, all'interno dell'apparato decorativo del monumento sepolcrale del marito. La donna viene, infatti, ritratta morta, con il volto macilento, i capelli scomposti ed il capo riverso sul cuscino, secondo una tendenza un po' cruda, tipica dell'arte funeraria degli anni Settanta-Ottanta del XIX secolo (vedi a poca distanza, nella stessa piana, il monumento a funebre realizzato nel 1890 da Pietro Capurro per Teresa Olivari - scheda N. 00255790).Particolarmente fine è il modellato che dal punto più sporgente, costituito dalle dita incrociate e dal lenzuolo che fuoriescono leggermente dal bordo inferiore della cornice, passa, attraverso il degradare dei piani al fondo, sul quale s'intravede la sagoma del letto a bassorilievo, creando un effetto prospettico che accentua maggiormente l'idea del sonno eterno nel quale appare sprofondata la donna. Quest'ultimo è altresì ribadito dalla decorazione vegetale a rilievo sovrastante la cornice, che culmina con semi di papavero, anziché a palmetta, come il rilievo sulla destra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255981-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lesena sinistra della parete di fondo - CATERINA OGNO - FERRARI/ PIA, CARITATEVOLE/ MORÌ NELLA PACE DEL SIGNORE/ AMATA E COMPIANTA/ IL 30 GIUGNO 1879 - lettere capitali - a solchi - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1889 - 1889

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE