monumento funebre - a colonna, opera isolata - ambito ligure (sec. XIX)

monumento funebre a colonna, 1894 - 1894

Lastra a pavimento sormontata anteriormente da due pilastrini reggicatena ed al centro, da zoccolo recante alto piedistallo modanato, sagomato sui fianchi -decorati da ghirlande a rilievo- da volute e terminante con cornice ornata da greca, sormontata da colonna scanalata e rudentata, coperta sul lato sinistro da coltre funebre. Appoggiato sulla lastra alla parte anteriore del piedistallo è il capitello spezzato

  • OGGETTO monumento funebre a colonna
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio/ sagomatura
    marmo bianco/ scultura/ sagomatura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Camogli
  • INDIRIZZO Via Jacopo Ruffini, 1, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera interamente realizzata in candido marmo, è costituita da pochi essenziali simboli funebri come la colonna spezzata ricoperta da drappo, il capitello e le ghirlande che decorano i fianchi del piedistallo ed è caratterizzata da una monumentalità un po' rigida, che lascia poco spazio alla celebrazione del defunto, tutta concentrata nell'iscrizione dettata dai familiari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul fronte del piedistallo - AL CARO PADRE AL PIANTO CONSORTE/ FILIPPO DENEGRI DI FORTUNATO/ CAPITANO MARITTIMO ARMATORE / D'ONESTÀ DI PIETÀ SPECCHIO AI SUOI/ MANCATO IL 1894/ D'ANNI 77/ LA FAMIGLIA POSE - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1894 - 1894

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE