vaso con fiori

monumento funebre, ca 1931 - ca 1931

Monumento formato da ampio basamento sormontato al centro da basso sarcofago a cassa, con lastra recante iscrizione, ai lati del quale, anteriormente, sono posti due piedistalli porta lume, culminanti con vasi con fiori scolpiti. Sulla parete di fondo è posta, sopra uno zoccolo in marmo grigio, una lastra dalla sagoma mistilinea in marmo bianco venato, con applicato al centro un sottile rilievo in marmo bianco, recante applicata al centro una croce marmorea grigia e raccordato all'estremità posteriore del sarcofago da commessure in marmo bardiglio.Il basamento è sormontato agli angoli da bassi pilastrini reggicatena, i due posteriori, più sottili, emergenti dalla lastra a parete del fondo

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio/ sagomatura
    marmo bianco/ scultura/ sagomatura/ incisione
    marmo/ levigatura/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero di Camogli
  • INDIRIZZO Via Jacopo Ruffini, 1, Camogli (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tomba piuttosto spoglia si contraddistingue per le forme basse e squadrate del sarcofago e la lastra a parete sagomata, ornata al centro dal bassorilievo 'a stele'. La semplicità formale del monumento, è in parte compensata dal gioco creato dall'utilizzo dei diversi marmi, nelle tonalità del bianco e del grigio e dalla presenza dei pilastri portalume con terminazione a vaso dalla ricca decorazione floreale a gigli e rose
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255951
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul coperchio del sarcofago - (CHRISMON)/ COSTIGLIOLO SALVATORE/ 1871- 1931 - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1931 - ca 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE