incoronazione di Maria Vergine

dipinto, 1800 - 1820

ALLA TELA E'FISSATA UNA CORNICE IN LEGNO DORATO, IN PRECARIOSTATO DI CONSERVAZIONE.CIRCONFUSI DA UN ALONE DI LUCE PARADISIACA, IL PADRE, IL FI-GLIO E LO SPIRITO SANTO IN FORMA DI COLOMBA POSANO UNA CORO-NA SUL CAPO DELLA VERGINE, RAFFIGURATA IN ATTEGGIAMENTOESTATICO. NELLA PARTE INFERIORE DELLA COMPOSIZIONE, DEL RE-STO NON BENE LEGGIBILE, PARTECIPANO ALLA GLORIA DI MARIA AL-CUNI PERSONAGGI DA INTERPRETARE PROBABILMENTE COME APOSTOLI(IN TAL CASO SI TRATTEREBBE DI UNA SORTA DI CONTAMINAZIONEDALL'ICONOGRAFIA DELL'ASSUNZIONE DELLA VERGINE) O PROFETI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Lunghezza: 178 cm
    Larghezza: 117 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pontedassio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'OPERA E' UN PENDANT DIMENSIONALE DELLA NASCITA DEL BATTI-STA E PROVIENE QUASI CERTAMENTE DA UNO DEI DUE ALTARI ALLATESTATA DELLE NAVATELLE (FORSE IL SINISTRO, PER VIA DELLADEDICAZIONE MARIANA), VISTA LA CORRISPONDENZA CON LE MISUREDEI TELARI. UNA VALUTAZIONE STILISTICA DEVE TENER CONTO DIUNO STATO DI CONSERVAZIONE CHE IMPEDISCE LA LETTURA DI AMPIEZONE DELLA SUPERFICIE. LA DATAZIONE AVANZATA POGGIA SOPRAT-TUTTO SULLA RIPRESA DI ALCUNI LUOGHI COMUNI DELLA CULTURATARDOBAROCCA LOCALE TRAMITE UNA SENSIBILITA' PER LA FORMACHE PARE GIA' OTTOCENTESca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050465
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1820

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE