San Francesco Saverio

dipinto, post 1650 - ca 1699

Personaggi: San Francesco Saverio; folla; figure maschili; soldato. Attributi: (San Francesco Saverio) crocifisso. Paesaggi: paesaggio naturale. Vegetali: alberi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Carloni Giovanni Andrea
    Baratta
    Carboni
  • LOCALIZZAZIONE Moneglia (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera viene tradizionalmente attribuita ad un Carloni (Registro, 1924), facendo riferimento forse a Giovanni Andrea (Genova 1639-97) che, fra il 1673 e il 1678 esegue nella Chiesa del Gesù a Roma un ciclo di affreschi con le storie di San Francesco Saverio. Tuttavia in un Inventario, datato 20 ottobre 1946, il dipinto risulta del Baratta, mentre Tomaini (1980) lo dice del Carboni. E' da notare, comunque, che la lunetta superiore, stilisticamente e tecnicamente diversa dal resto del quadro, è con ogni probabilità un'aggiunta successiva, attuata in occasione della sostituzione del primo altare in ardesia e calce con l'attuale in marmo, avvenuta nel 1891
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE