altare, insieme - bottega italiana (seconda metà sec. XVIII)
altare
post 1750 - ante 1799
L' altare si erge su due gradini con mensa sospesa su mensole a voluta. L'alzata rettilinea e il tabernacolo a tempietto con pendoni e cupola con baldacchino sormontata da cherubini. Ai lati s'innalzano colonne con capitello vegetale; il frontone curvilineo spezzato è centrato da specchiature ovale vegetale con palme, conchiglia e colomba raggiata dorata. Sulla parete di fondo è una cornice centinata con volute, pendoni e tarsie floreali. Al di sopra è una targa ovale con cornice dorata con una scritta nel fondo azzurro
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
DIASPRO
marmo bianco/ scultura/ sagomatura
marmo giallo di Siena
portoro
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Lerici (SP)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030044-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1985
2006
- ISCRIZIONI ALTARE/ PRIVILEGIATO/ PERPETUO - lettere capitali -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0