Gregorio XVI Pon. Max. Ritratto di Gregorio XVI papa
stampa
Bernieri (notizie Sec. Xix)
notizie sec. XIX
Ritratto: Gregorio XVI papa
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Bernieri (notizie Sec. Xix): incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione che indica precisamente la data di esecuzione appare significativa, in quanto sottolinea come il ritratto sia stato eseguito tra il giorno dell'elezione al soglio pontificio, avvenuta il 2 febbraio 1831, e l'incoronazione del nuovo papa Gregorio XVI Cappellari, avvenuta il giorno 6 febbraio
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736160
- NUMERO D'INVENTARIO 10634
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso, sotto parte figurata - dissegnato dal vero Roma li 5 Feb. 1831 Bernieri inc - corsivo - a stampa - latino
- STEMMI sulla stola; sullo stemma in basso - religioso - Stemma - papa Gregorio XVI Cappellari - 2 - partito: 1° d'azzurro alla coppa d'oro accostata da due colombi beventi in essa; 2° d'azzurro alla fascia rossa caricata da tre stelle e sormontata da cappello da prete nero. Cimiero: triregno, chiavi di San Pietro in decusse
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0