Gregorio XVI. Sommo Pontefice. Ritratto di Gregorio XVI papa
stampa
Almerini, Antonio Romolo (1802/ 1850 Ca)
1802/ 1850 ca
Contardi Alessandro (notizie 1795-1822)
notizie 1795-1822
Ritratto: Gregorio XVI papa
- OGGETTO stampa
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Almerini, Antonio Romolo (1802/ 1850 Ca): disegnatore
Contardi Alessandro (notizie 1795-1822): incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa, dedicata dall'editore fiorentino Lorenzo Bardi al canonico della Metropolitana di Firenze, presenta un ritratto stereotipato di papa Gregorio XVI in atto di benedire, una delle molte versioni ritrattistiche del pontefice, anche ad uso di culto popolare
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736159
- NUMERO D'INVENTARIO 10633
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso al centro - GREGORIO XVI. SOMMO PONTEFICE/ Già Mauro Cappellari Cardinale Prete nato in Belluno/ li 18 Settembre 1765, eletto Papa li 2 Febbraio 1831/ All'Ill.mo e Rev.mo Sig. GAETANO CAPRARO/ Can.co Metropolitano di Firenze Amatore delle Belle Arti/ Lorenzo Bardi D.D.D - corsivo - a stampa -
- STEMMI in basso al centro - religioso - Stemma - Gaetano Caprara (?) - Troncato: nel primo al torrione merlato; nel secondo palato: nel terzo fasciato. Cimiero: cappello da canonico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0